Quando inizia il tuo percorso con Sinapsi?
Ho incrociato Sinapsi già diversi anni fa, avevo partecipato al suo sviluppo mentre mi occupavo del processo dei servizi manutentivi per un’azienda. Già allora mi sono reso conto di avere davanti una realtà proiettata al futuro che stava già cercando, a cavallo degli anni 2000, uno sviluppo per la mobilità dei tecnici e dei servizi in un modo molto innovativo per l’epoca.
Io e Sinapsi quindi abbiamo condiviso un pezzo di strada, ma è stato molto bello ritrovare nel 2019, quando sono subentrato come responsabile commerciale dell’azienda, un’evoluzione e una concretizzazione di tutte le idee che avevo visto formarsi.
È stato speciale vedere come avessero migliorato i prodotti e che rapporto stretto e forte avessero con i loro clienti. Sinapsi, più che in un rapporto di semplice fornitura di un servizio, era infatti quasi parte della crescita, con i pro e i contro che questo tipo di relazione comporta.
Perchè hai scelto di ricoprire questo incarico?
L’impostazione che Sinapsi aveva portato avanti prima del mio arrivo non prevedeva lo sviluppo di una strategia di marketing, non c’era un concetto di prodotto ma piuttosto commesse per clienti con un livello di complessità elevatissimo che poi non consentiva all’azienda di sviluppare una quantità di ricavi svincolati da questi servizi difficili. Ho accettato la sfida di far crescere Sinapsi dal punto di vista commerciale orientandomi su due direttrici: la prima prevedeva di continuare il rapporto con i grandi clienti cercando di formalizzare meglio la domanda e la risposta al fine di rispondere precisamente alle loro aspettative e ridurre le inefficienze. Dall’altro lato abbiamo iniziato lo sviluppo di una strategia di marketing dedicata alla creazione di prodotti specifici per clienti particolari.
Un ulteriore aspetto è stato incaricarmi del governo della società dal punto di vista dei contratti, dei listini e dell’uniformità di questi. Mi sto impegnando molto, soprattutto verso alcuni prodotti per i quali vedo grandi potenzialità.
Sembri entusiasta di tutto questo.
Sono entusiasta! Vedo un gruppo di lavoro straordinario, i nostri clienti sono contenti di quello che facciamo e questo è gratificante. I clienti più dimensionati e strutturati cercano di farci sviluppare soluzioni smart integrate con il loro gestionali. Soluzioni con una particolare complessità, riuscirci è appagante.
Come accennavo anche la squadra mi rende felice, perchè ogni nuovo progetto viene interpretato e affrontato come una sfida e in ultimo, come accennavo prima, vedo le potenzialità di alcuni prodotti che credo e crediamo possano avere un ottimo posizionamento sul mercato.
Penso che davanti a noi ci sia un anno positivo che vedrà il lancio di Plan Up e Plan Go, prodotti confezionati da Sinapsi di cui non vediamo l’ora di scoprire l’evoluzione.
Se questi progetti avranno uno sviluppo positivo penso ci saranno solo ottime prospettive, tutte frutto del lavoro che l’azienda ha portato avanti con dedizione in questi 25 anni.
