Tre anni fa non pensavamo che il progetto avviato sperimentalmente con Italiansped, azienda di logistica del gruppo SACMI, potesse raggiungere i risultati attuali e trasformarsi in uno dei nostri progetti più interessanti: la nostra app Pack.
Italiansped, si occupa della spedizione nel mondo dei prodotti di tutte le aziende del gruppo SACMI, per loro spedisce pezzi di ricambio in tantissimi paesi e lo deve fare presto, bene e al miglior prezzo possibile.
Con questa sfida il progetto che siamo stati chiamati a realizzare aveva lo scopo di gestire al meglio queste spedizioni, documentando, con supporti multimediali, la realizzazione degli imballi e la disposizione dei materiali in essi contenuti creando dei book fotografici dettagliati. Questa funzionalità era utile e necessaria per ridurre i tempi di risposta a eventuali contestazioni dei clienti oltre a ridurre i costi di gestione delle non conformità stesse e le segnalazioni di non conformità dei clienti relative alla presenza o meno delle parti e dello stato dell’imballo.
Il sistema, inoltre, doveva sostituire il fleg, la classica procedura di smarcatura delle singole righe delle liste cartacee per imballo, e rendere efficace il processo migliorando così la produttività.
Il sistema fornito nel 2019 è composto da un’app che gli addetti utilizzano all’imballo mentre predispongono la spedizione, acquisendo foto delle parti inserite nell’imballo e dell’imballo stesso. Pack, inoltre, consente di acquisire informazioni su tipologia, peso e dimensioni dell’imballo realizzato e dialoga in tempo reale con una piattaforma web che consente l’accesso da ogni parte del mondo senza alcuna installazione. I dati, in fine, risiedono su un db che si interfaccia automaticamente e in tempo reale con Sap, il gestionale utilizzato da SACMI.

Installato in primo luogo in un solo stabilimento in cui è gestita la spedizione della piccola ricambistica, il sistema è andato via via consolidandosi in questi anni fino a diffondersi in tutti gli stabilimenti gestiti da Italiansped e utilizzato per tutte le spedizioni del gruppo SACMI. Ad oggi la quantità di materiali multimediali gestiti da Pack ha raggiunto numeri impressionanti che ogni mese, con estrema costanza, incrementano sia in valore assoluto che in valore medio mese.
Nel solo mese di giugno 2022, con il nostro gestionale di logistica e l’app Pack, Italiansped ha gestito per il gruppo SACMI 20.000 immagini di ricambi spediti in tutto il mondo, un traguardo incredibile che va ad incrementare le oltre 500.000 immagini di materiale per imballo già gestite in questi tre anni.
Ora le immagini acquisite fino ad ora, esaurita la loro prima funzione, sono a disposizione per fare un nuovo step diventando il punto di partenza di un altro progetto innovativo: utilizzare l’archivio dei file multimediali acquisiti per verificare la congruità del materiale prelevato confrontando l’immagine di riferimento del codice con il prodotto in esame. A regime il sistema potrebbe avvertire l’addetto segnalando un prelievo con bassa corrispondenza con l’immagine di riferimento e/o con le immagini precedentemente acquisite.
Prende così forma, come ennesimo passo di crescita e collaborazione, un progetto che stiamo valutando con Italiansped per il 2022 e 2023 sul quale stiamo esprimendo le nostre migliori competenze.
L’app Pack è solo una di quelle utilizzate dal Italiansped, infatti l’intero processo è affidato ai nostri prodotti: Pick per il prelievo con immagini dalle scaffalature, Pack di cui abbiamo parlato, Stock che consente di gestire gli imballi chiusi da preparare per i carichi e le spedizioni e infine Ship per la gestione dell’intero trasporto.
Agli imballi abbiamo abbinato anche sistemi di sensoristica relativa al tracking delle spedizioni per monitorare il percorso, i tempi di viaggio ed eventuali shock a cui sia stato sottoposto il prodotto durante le fasi di movimentazione. I sensori comunicano anche il momento esatto dell’apertura dell’imballo con un sensore di luminosità e, per i materiali che lo richiedono, a tutte queste funzioni si aggiunge il monitoraggio della temperatura per l’intero tempo di trasporto. Tutte informazioni acquisite in tempo reale sul gestionale.

