Logica Verifiche fa parte della suite delle app di manutenzione ed è un app pensata e sviluppata appositamente per fare verifiche periodiche ad oggetti e attrezzature soggette a disposizione normative di revisioni.
Gli oggetti che vengono verificati sono tipicamente quelli appartenenti all’ambito della sicurezza, dei sistemi anti-incendio, dei dispositivi di sollevamento e ogni qualsiasi altra attrezzatura o impianto che è tenuto a superare questo tipo di controlli periodici.
Se vuoi saperne di più su Logica Verifiche puoi scoprirlo alla scheda prodotto.
Logica Verifiche da ora è anche offline e di questa e molte altre funzionalità dell’app abbiamo parlato con Alessandra Mirri, responsabile commerciale di Imola Gru, una delle aziende che più si è fidata di noi.
Imola Gru come utilizza Logica Verifiche?
Imola Gru utilizza Logica Verifiche per la verifiche degli accessori di sollevamento, sia edili che industriali. Il potenziale dell’app si sviluppa sopratutto nel contesto industriale e in particolare quello dell’acciaieria dove si trovano accessori molto diversi.
Grazie alle funzionalità dell’app siamo in grado, dopo un primo sopralluogo d’inventario, di monitorare tantissimi elementi in tempi brevi e con un margine d’errore minimizzato. Gli accessori sono molto importanti, sia in termini di sicurezza che di operatività, avere un’app specifica per il loro monitoraggio è un grande valore aggiunto.
Se non utilizzaste Logica, quale sarebbe l’alternativa per questo tipo di lavoro?
Alcune aziende realizzano dei verbali singoli per ogni accessorio, operazione che richiede tantissimo tempo. Le modalità possono essere diverse, ma in linea di massima è ancora uso comune rendicontare su carta e, al massimo, raggruppare gli accessori per reparto.

Anche con Logica Verifiche c’è una separazione degli accessori per reparti?
Assolutamente si, ma non solo. Possiamo raggruppare per moduli, possiamo raggruppare per area e, soprattutto, possiamo raccogliere e separare gli elementi idonei e quelli non idonei. Questo rende molto più semplice l’intervento per sostituire, segregare o eseguire una manutenzione solo sugli accessori che necessitano di un intervento. Sono funzionalità che fanno la differenza quando devi occuparti, come in alcuni casi, anche di 4500 accessori dentro la stessa struttura.
Il fatto che Logica ora sia disponibile anche in offline è un significativo valore aggiunto?
Fa una grossa differenza. Molto spesso le aziende in cui operiamo sono allocate in stabilimenti o acciaierie in cui il segnale e la connessione è scarsa o assente. Questo ci permette di lavorare, registrare tutti i dati e trovare tutto caricato a sistema non appena il dispositivo entra in contatto con una connessione stabile. Da questo punto di vista ora siamo totalmente autonomi in qualunque condizione o disagio.